Tavola Rotonda – Il controllo giudiziario delle aziende tra teoria e prassi

Tavola Rotonda – Il controllo giudiziario delle aziende tra teoria e prassi

Tra le novità più significative della l. 161/2017 di riforma del codice antimafia rientra senz’altro l’art. 34 bis d.lgs. 159/2011 che ha del tutto rinnovato l’istituto del controllo giudiziario delle aziende.
Evento gratuito

Iscrizioni al sito www.advisora.it dal 25 gennaio 2021 al 10 febbraio 2021

L’incontro di studi si svolgerà in modalità on line su piattaforma Zoom, il 12 febbraio dalle 15.00 alle 18.00

Dalla parte dei rifiuti: la governance, l’economia, la società, lo storytelling e i trafficanti

Dalla parte dei rifiuti: la governance, l’economia, la società, lo storytelling e i trafficanti

L’incontro si propone di affrontare, con un approccio innovativo e multiprospettico, il tema dei rischi di infiltrazione criminale nella filiera dei rifiuti.
Interverranno prestigiosi esperti a vario titolo coinvolti nel settore.
L’evento è gratuito.
L’incontro si svolgerà in modalità on line su piattaforma Zoom il 23 febbraio dalle 15.00 alle 18.00

MAFIE E TRASPORTI

MAFIE E TRASPORTI

Organizzato da Advisora in collaborazione con Confindustria Campania, Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Master di Criminologia e Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Il Corso è accreditato per formazione continua dei professionisti dal Cndcec e da Consiglio Nazionale Forense.

MAFIE E APPALTI

MAFIE E APPALTI

Organizzato da Advisora in collaborazione con Confindustria Campania, Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Master di Criminologia e Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Il Corso è accreditato per formazione continua dei professionisti dal Cndcec e da Consiglio Nazionale Forense.

SEMINARIO III – PRESIDI ANTIRICICLAGGIO PER LA PREVENZIONE DA INFILTRAZIONI CRIMINALI NEL MERCATO. LE OPERAZIONI SOSPETTE ED IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI.

SEMINARIO III – PRESIDI ANTIRICICLAGGIO PER LA PREVENZIONE DA INFILTRAZIONI CRIMINALI NEL MERCATO. LE OPERAZIONI SOSPETTE ED IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI.

L’incontro di studi si propone di tratteggiare le caratteristiche dell’agire della criminalità organizzata ed economica nel mercato e delle tecniche di infiltrazione negli affari e nei patrimoni imprenditoriali, che si paventano assai sensibili nel momento di emergenza economica determinata dalla pandemia.