Il 9 agosto 2024 è stata presentata la Relazione annuale sull’attività svolta nel 2023 dall’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), ai sensi dell’art. 112, comma 1, d.lgs. n. 159/2011, che illustra le principali attività realizzate e gli obiettivi raggiunti dall’Agenzia Nazionale nell’anno di riferimento.
CONFISCA DEFINITIVA DI SOCIETA’ SOTTOPOSTA A MISURA DI PREVENZIONE PATRIMONIALE E RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE DELLO STATO
La Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 20991 pubblicata il 26 luglio 2024, ha affrontato la tematica della sussistenza o meno della responsabilità patrimoniale dello Stato per le obbligazioni assunte nei confronti di terzi dall’amministratore giudiziario, al quale è stata affidata l’azienda sottoposta a misura di prevenzione, nel periodo in cui sia già intervenuta la confisca definitiva dell’azienda stessa. La Suprema Corte ha ritenuto opportuno rinviare la questione alla pronuncia delle Sezioni Unite.
INTERDITTIVA ANTIMAFIA: NATURA GIURIDICA E SINDACABILITA’ IN SEDE GIUDIZIALE
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6679 pubblicata il 24 luglio 2024, ha ribadito che il potere interdittivo costituisce espressione del livello marcatamente avanzato in cui il legislatore ha inteso collocare lo strumentario preventivo affidato alla Prefettura ai fini del contrasto dell’ingerenza della criminalità organizzata nei settori di attività nei quali, vedendo coinvolta la P.A. quale parte contrattuale o erogatrice di sovvenzioni o comunque di utilità economicamente o socialmente rilevanti, più pressante si fa l’esigenza di impedire che le risorse pubbliche vengano distolte verso finalità illegali o che comunque concorrano a rafforzare le strutture imprenditoriali che agiscono al di fuori dei canoni della trasparenza e della sana concorrenzialità.
CONFISCA DEL PROFITTO DEL REATO ED APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI NEL D.LGS. N. 231/2001
La Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30604 pubblicata il 25 luglio 2024, ha affrontato alcune questioni controverse in merito all’istituto dell’applicazione della pena nell’ambito del procedimento a carico degli enti ex d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, affermando che l’accordo sulla pena concluso senza determinare l’importo della confisca sul profitto dell’illecito commesso dall’ente non può essere recepito dal giudice attraverso l’unilaterale determinazione della confisca, poiché l’accordo deve riguardare tutte le sanzioni conseguenti all’illecito, in tal modo evitando che l’ente – dopo aver concordato le sanzioni pecuniarie e interdittive – si veda esposto all’applicazione di una confisca avente connotati particolarmente afflittivi e in relazione alla quale non ha avuto alcuna possibilità concreta di interlocuzione.
RAPPORTO ECOMAFIA 2024 DI LEGAMBIENTE: IN ITALIA AUMENTANO I REATI AMBIENTALI CHE VALGONO 8,8 MILIARDI DI EURO
Legambiente ha presentato l’11 luglio 2024 il nuovo Rapporto “Ecomafia 2024. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”, giunto alla sua trentesima edizione e che dal 1994 accende un faro su un fenomeno troppo spesso sottovalutato. Il contesto italiano relativo ai reati ambientali è in sostanziale peggioramento rispetto all’analisi fatta dall’Associazione ambientalista lo scorso anno.
MASTER EXECUTIVE IN LA COMPLIANCE INTEGRATA NELLE IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE
a cura della Redazione Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master Executive “La Compliance integrata nelle Imprese Pubbliche e Private” patrocinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino e dall’AODV231 Associazione dei Componenti degli Organismi di
REATO DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA DISTRATTIVA E OFFENSIVA REALE DELLA CONDOTTA
La Quinta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28941 pubblicata il 17 luglio 2024, ha stabilito che il reato di bancarotta fraudolenta prefallimentare deve configurarsi quale reato di pericolo concreto, in quanto l’atto di depauperamento, incidendo negativamente sulla consistenza del patrimonio sociale, deve essere idoneo a creare un pericolo per il soddisfacimento delle ragioni creditorie. Tale atto di depauperamento deve permanere fino al tempo che precede l’apertura della procedura fallimentare; ciò in ragione del fatto che, ai fini della prova del reato, il giudice non può basarsi esclusivamente sulla mera constatazione dell’esistenza dell’atto distrattivo in quanto tale, “ma deve valutare la qualità del distacco patrimoniale”.
DELITTO DI BANCAROTTA E DANNO PATRIMONIALE DI RILEVANTE GRAVITA’
La Prima Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28009 pubblicata il 12 luglio 2024, ha rigettato il ricorso avverso una sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Brescia stabilendo che la circostanza aggravante del danno patrimoniale di rilevante gravità di cui all’art. 219, comma 1, l.fall., si configura se ad un fatto di bancarotta di rilevante gravità, quanto al valore dei beni sottratti all’esecuzione concorsuale, corrisponda un danno patrimoniale per i creditori che, complessivamente considerato, sia di entità altrettanto grave.
APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL D.D.L. NORDIO: MODIFICHE IN TEMA DI ABUSO D’UFFICIO, INTERCETTAZIONI E MISURE CAUTELARI
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il d.d.l. Nordio. Il provvedimento, che non ha subìto modifiche rispetto alla versione approvata a febbraio in Senato, reca “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare”.
SCIOGLIMENTO DEI CONSIGLI COMUNALI PER INFILTRAZIONE MAFIOSA E REVOCA DELLE AGGIUDICAZIONI GIA’ DISPOSTE
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5881 pubblicata il 3 luglio 2024, è intervenuta sui poteri della Commissione straordinaria nominata a seguito dello scioglimento di consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione di tipo mafioso connessi all’aggiudicazione di appalti pubblici.
INTERDITTIVA ANTIMAFIA ILLEGITTIMA E RISARCIMENTO DEL DANNO
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6010 pubblicata l’8 luglio 2024, nell’accogliere il ricorso proposto da (…) s.r.l., ha riformato la sentenza emessa dal T.A.R. per la Campania stabilendo che, ai fini del risarcimento del danno derivante da provvedimento amministrativo illegittimo, “non è sufficiente il mero annullamento del provvedimento amministrativo, essendo necessario sia fornita la prova sia del danno subito, sia dell’elemento soggettivo del dolo o della colpa della Pubblica amministrazione” (Cons. Stato, Sez. III, 9 aprile 2021, n. 2899; Cons. Stato, Sez. V, 24 maggio 2017, n. 2446; cfr. anche Cons. Stato, Sez. II, 27 ottobre 2021, n. 7190).
CYBERSICUREZZA E RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 153 del 2 luglio 2024 la l. 28 giugno 2024, n. 90, recante “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”, che introduce un ventaglio di temi legati al mondo della cybersecurity: dalla governance agli obblighi di notifica degli incidenti, dai requisiti di cybersicurezza nei contratti pubblici alle preclusioni per l’assunzione di alcune tipologie di professionalità provenienti dal mondo della cybersecurity pubblica e della sicurezza nazionale, dalla normativa 231 fino all’ampia novella sui reati informatici.
IL WHISTEBLOWING IN ITALIA: PUBBLICAZIONE DEL REPORT WHISTEBLOWING 2023
Il 23 giugno 2024, in occasione del World Whistleblower Day 2024, Transparency International Italia ha pubblicato il Report Whistleblowing 2023 che riassume un anno di attività sul whistleblowing.
CONSULENTE TECNICO DI PARTE: COMPRESO PER L’OPERA PRESTATA SU INCARICO DEL CURATORE FALLIMENTARE
La Prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18116 depositata il 2 luglio 2024 ha ribadito il principio secondo il quale l’opera prestata dal professionista su incarico del curatore fallimentare, nella qualità di consulente tecnico di parte in un procedimento civile, …
MEF: CONSULTAZIONE PUBBLICA FINO AL 2 AGOSTO 2024 SUL DIALOGO DI SOSTENIBILITA’ TRA PMI E BANCHE
Il documento, che sarà in consultazione pubblica fino al 2 agosto 2024 sul sito del Dipartimento del Tesoro, si compone di un modello di riferimento per la standardizzazione delle “Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche” e di una dettagliata guida metodologica.
CONVERSAZIONE IN DUOMO, ETICA D’IMPRESA E SOSTENIBILITA’
Si è svolto ieri presso gli uffici di Axerta S.p.A. in piazza Duomo a Milano, con ADVISORA Associazione il primo incontro del ciclo “Conversazione in Duomo” sul tema “Etica d’impresa e sostenibilità”.