Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
🔉 Mercoledì 30 marzo alle ore 18.00 si svolgerà il quarto ed ultimo appuntamento del secondo ciclo #ITalks di #ADVISORA sul tema
“L’Amministratore giudiziario e la gestione dei beni immobili sequestrati”.
VIDEO SECONDO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – VINCENZO LAUDIERO">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
Protagonista sarà il Dott. Vincenzo Laudiero, amministratore giudiziario esperto nella gestione di aziende sequestrate oltre che di patrimoni e beni sequestrati e confiscati.
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
Il prossimo 2 marzo protagonista del secondo Talk sarà l’Avv. Anna Olimpo che interverrà sul ruolo del professionista nominato dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione con il ruolo di #controllore ex art. #34bis del codice antimafia. Un istituto innovativo che si presta a svariate interpretazioni soprattutto con riferimento alle modalità di esecuzione del controllo.
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
L’iniziativa sarà l’occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – DOMENICO TAMMARO">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – EMILIANO CAPANO">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
Il protagonista sarà Emiliano Capano, dottore commercialista in Castrovillari e amministratore giudiziario, che sarà presentato dalla nostra Presidente Marcella Vulcano.
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – STEFANIA DI BUCCIO">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – INNOCENZIO MACHEDA">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
L’iniziativa sarà l’occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.