II Edizione del #Master di II livello dal titolo “Prevenzione dai rischi di infiltrazioni criminali nelle attività economiche, gestione, amministrazione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati” organizzato dall’ Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ e dalla Fondazione YMCA Italia
BREVI NOTE SU PROPOSTE DI DIRITTO CONCORSUALE EMERGENZA ECONOMICA POST COVID-19

La situazione di emergenza da pandemia sanitaria che ha condotto all’interruzione delle attività produttive è stata caratterizzata dal susseguirsi di plurimi interventi emergenziali del legislatore che ha disposto, tra l’altro, misure urgenti per garantire la continuità delle imprese colpite da emergenza Covid-19.
SEMINARIO V – LA SFIDA DELLE IMPRESE IN SEQUESTRO E CONFISCA NELL’ATTUALE EMERGENZA ECONOMICA
SEMINARIO IV – IL SISTEMA AZIENDALE DI DIFESA E PREVENZIONE NELLA FASE DI RIPARTENZA DELLE IMPRESE
Intervista con … Renato Colavolpe, Roberto De Luca : L’implementazione del d.lgs. n. 231/2001 al tempo del Covid- 19.

Renato Colavolpe e Roberto De Luca, intervistati da Emma Ioppi, illustreranno la ricaduta della pandemia in atto sul ruolo e le funzioni dell’Organismo di vigilanza, segnalando le maggiori criticità in tema di compliance aziendale durante la fase 2, sempre attenti alla tematica delle aziende in sequestro.
SEMINARIO III – PRESIDI ANTIRICICLAGGIO PER LA PREVENZIONE DA INFILTRAZIONI CRIMINALI NEL MERCATO. LE OPERAZIONI SOSPETTE ED IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI.

L’incontro di studi si propone di tratteggiare le caratteristiche dell’agire della criminalità organizzata ed economica nel mercato e delle tecniche di infiltrazione negli affari e nei patrimoni imprenditoriali, che si paventano assai sensibili nel momento di emergenza economica determinata dalla pandemia.
Intervista con … il Prefetto Bruno Frattasi : Destinazione dei Beni Confiscati
Consigli pratici per l’applicazione del D.Lgs. 231/2001 nelle imprese sottoposte a sequestro di prevenzione
SEMINARIO II – LA GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA NELLA ATTUALE GRAVE EMERGENZA ECONOMICA
Seminario I – I fenomeni di infiltrazione criminale nell’economia ai tempi del Coronavirus
È al via il primo ciclo di Seminari on line di Advisora
Mafie e appalti: prevenzione e contrasto delle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici

Si svolgerà il 28 febbraio nella splendida cornice dell’Auditorium Sant’Agostino a Benevento il Convegno “Mafie e appalti: prevenzione e contrasto delle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici” organizzato da ANCE Benevento in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio con il patrocinio degli ordini professionali di avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti, collegio geometri e geometri laureati, dottori agronomi e forestali di Benevento.
Comunicato 20 Febbraio 2020 Mafie di Ieri e di Oggi

Si svolgerà il 20 febbraio presso l’Aula Magna del Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio la seconda sessione formativa del Corso di formazione “Mafie di ieri e di oggi” in analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione e valorizzazione di una cultura della legalità – organizzato dall’Università degli Studi del Sannio.