Il 27 febbraio 2024 il Parlamento europeo ha approvato, in via definitiva, nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale con lo scopo di tutelare più efficacemente l’ambiente e di introdurre misure finalizzate alla prevenzione e al contrasto della criminalità ambientale.
LE PREROGATIVE NELL’ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE SOTTRATTE ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Advisora presenta il Talk dal titolo: “Le prerogative nell’accesso al credito delle imprese sottratte alla criminalità organizzata”, che si terrà venerdì 10 novembre 2023, ore 18.00-19.00, all’interno del quale si parlerà di strumenti finanziari dedicati ex art. 41-bis e procedure di accesso, rapporti con gli intermediari finanziari nelle diverse fasi del sequestro, obblighi e responsabilità dell’Amministratore Giudiziario nella gestione dei beni.
ECCO IL NUOVO METODO DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’

Proponiamo con piacere una interessante intervista del quotidiano Riparte l’Italia THINK TANK, a cura di Carlo Di Cicco, al Generale dell’Arma dei Carabinieri Pasquale Angelosanto, dal 2017 comandante del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) sul sofisticato equilibrio fra comunicazione tradizionale e informatica nell’ambito delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata.
Corso di perfezionamento in criminalità dei colletti bianchi e misure di prevenzione.

Il corso costituisce un’unità didattica del corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto penale “Giorgio Marinucci” (corso completo) ed ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti approfondimenti su norme e istituti di diritto penale sostanziale e processuale in materia di reati contro la pubblica amministrazione, reati societari e fallimentari.
ANBSC: Linee guida compensi
“LUCE SUL GRIGIO” LA VULNERABILITA’ DELLA CITTA DI MILANO AL RISCHIO CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
“LUCE SUL GRIGIO” LA VULNERABILITA’ DELLA CITTA DI MILANO AL RISCHIO CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
D.L. 4-2-2010 n.4
Istituzione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (altro…)
D.L. 8-6-1992 n.306
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa. (altro…)