La questione sottoposta al vaglio del Tribunale di Catanzaro – Sezione specializzata in materia di impresa riguarda un ricorso ex art. 2409 c.c., depositato da (…) in qualità di socio con una quota pari al 20% del capitale sociale della società (…) s.r.l., con il quale veniva denunciato il compimento da parte dell’amministratore di gravi irregolarità nella gestione idonee ad arrecare danno alla società e veniva chiesto al Tribunale di Catanzaro …
ISTITUITO L’OSSERVATORIO PERMANENTE PER LA GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA

Con decreto del Ministro della Giustizia (di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy), datato 29 dicembre 2022 e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 5 gennaio 2023, nasce l’Osservatorio sull’efficienza degli strumenti di regolazione della crisi d’impresa
DECRETO LEGISLATIVO 12 gennaio 2019, n. 14.
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155. Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente codice disciplina le situazioni di crisi o insolvenza del debitore, sia esso consumatore o professionista,ovvero imprenditore che
ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DEL CODICE ANTIMAFIA
Decreto Tribunale Milano 27.01.2017
Tribunale Milano Sezione Autonoma Misure di Prevenzione N. 34/16 58/16 RG M.P. Il Tribunale riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei Magistrati: dott. Fabio Roia – Presidente relatore dott. Veronica Tallarida – Giudice dott Ilario Pontani – Giudice ha