La Sezione III del Consiglio di Stato con la sentenza n. 4970/2023 pubblicata il 18 maggio 2023, respingendo l’appello e confermando la legittimità dei provvedimenti impugnati, afferma che non è illegittima l’applicazione del protocollo di legalità nei confronti di un concessionario di servizio pubblico, giacché, in presenza di un’interdittiva antimafia, la revoca delle autorizzazioni commerciali di cui sia titolare il soggetto attinto dalla medesima costituisce per l’Amministrazione un atto dovuto e non la conseguenza dell’operatività illegittima di un protocollo di legalità.
LA LEGALITA’ COME CHIAVE DELLO SVILUPPO. SECONDO FORUM ESPOSITIVO SUI BENI CONFISCATI
CONVEGNO “IL BENE CONFISCATO, BENE COMUNE, BENE DI TUTTI”
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO IN “SAN CIPRIANO D’AVERSA”

Ieri il progetto “Insieme per la legalità” è giunto alla penultima tappa del suo percorso. Insieme ad Agrorinasce, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, parte della Rete di Scopo del Progetto, gli studenti dell’Isis Rita Levi Montalcini accompagnati dai loro docenti e dai soci di Advisora che promuove e coordina il Progetto …
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO “ALBERGO DIVERSO” DI QUARTO
PIO LA TORRE IL PRECURSORE DELLA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO “ALBERTO VARONE”
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” APPRODA AL BENE CONFISCATO “ALBERTO VARONE”
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO “PAOLO BORSELLINO”

Nell’ambito delle attività di impegno nel sociale di Advisora si incardina il progetto “Insieme per la legalità” che vede impegnati gli studenti dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Quarto (Na), dall’inizio dell’anno scolastico, sui temi della legalità e della giustizia, della memoria e dell’antimafia.
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” APPRODA AL BENE CONFISCATO “PAOLO BORSELLINO”

Il #progetto “Insieme per la legalità” approda al bene confiscato “Paolo Borsellino”, dove il 12 marzo 2021 è stata inaugurato un frutteto alla presenza del Vescovo Domenico Battaglia, di esponenti della magistratura, del mondo accademico e della società civile. Il bene è gestito dall’Associazione ARCA – Agende Rosse Campania che fa parte della Rete di Scopo del Progetto “Insieme per la Legalità”.
NAPOLI PER LA XXVII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
PROGETTO INSIEME PER LA LEGALITÀ

Questa mattina abbiamo inaugurato il #Progetto #Insieme per la #Legalità destinato a tre classi di studenti dell’Isis Rita Levi Montalcini di Quarto (Na). Obiettivi e motivazioni del progetto sono stati descritti dalla Presidente Avv. Marcella Vulcano e dai Soci Silvia Podestà Emilio Somma Fabio Paolone Severino Ciliberti Domenico Siniscalchi.
INSIEME PER LA LEGALITÀ

Il progetto, destinato a tre classi di studenti dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Quarto (Na), si svilupperà sui temi della legalità e della giustizia, della memoria e dell’antimafia letti attraverso la valorizzazione e la gestione partecipata dei beni confiscati e le loro ricadute sul territorio.