L’iniziativa è promossa da SIMA (Società Italiana di Management) ed è ideata dal Prof. Roberto Vona ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Federico II di Napoli, delegato da SIMA per l’organizzazione del Festival.
FOLLOW THE MONEY – ASSEGNAZIONE PROVVISORIA VILLA IN SEQUESTRO AL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA BANCA ETICA E ADVISORA

Un protocollo d’intesa per il contrasto alla criminalità organizzata, la promozione e la divulgazione della cultura della legalità e la realizzazione di percorsi per migliorare la gestione dei beni confiscati alle mafie. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che Banca Etica e Advisora hanno firmato al complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II di Napoli sabato scorso.
3° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON ALESSIA PAFUMI
2° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON RICCARDO BONIVENTO
IL BENE CONFISCATO, BENE COMUNE, BENE DI TUTTI
LA TUTELA DELLE AZIENDE DAL PERICOLO MAFIOSO: NUOVE MISURE DI PREVENZIONE E PROSPETTIVE FUTURE
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL WEBINAR: IL MERCATO DEGLI NPL AL TEMPO DELLA CRISI ECONOMICA GENERATA DALLA PANDEMIA

La pandemia ha messo in ginocchio migliaia di imprese e le difficoltà nell’onorare i debiti hanno finito per aumentare la penetrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico anche attraverso l’acquisto di #NPL (non performing loans), cioè quei crediti deteriorati che difficilmente possono essere saldati.
RIVISTA DI STUDI E RICERCHE SULLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA A CURA CROSS

Advisora è lieta di comunicare che è stato pubblicato l’ultimo numero V. 7 N. 3 (2021) della Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata a cura di Cross – Osservatorio sulla Criminalità Organizzata del Dipartimento di Studi internazionali giuridici storico-politici e del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano
E’ AL VIA IL SECONDO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA!

L’iniziativa sarà l’occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
LABORATORIO231 – IL RUOLO DELLA COMPLIANCE 231 NELLE SOCIETA’ SOTTOPOSTE A MISURA DI PREVENZIONE PATRIMONIALE

ADVISORA Associazione con AODV231 e Dipartimento di Scienze Giuridiche ‘Cesare Beccaria’ dell’Università degli Studi di Milano ha organizzato il primo evento formativo del 2022, che si svolgerà in presenza il 13 gennaio a Milano presso l’Aula Magna dell’Università in Via Festa del Perdono n. 7 ore 14.30.
4° “I TALKS” DI ADVISORA – CON DOMENICO TAMMARO
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – EMILIANO CAPANO

Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
3° “I TALKS” DI ADVISORA – CON EMILIANO CAPANO
2° “I TALKS” DI ADVISORA – CON STEFANIA DI BUCCIO
E’ AL VIA IL PRIMO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA!

L’iniziativa sarà l’occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.