È stata una giornata di grande arricchimento! La presenza di illustri autorità ed autorevoli relatori ha fatto sentire forte la presenza dello #Stato. Con un ritmo sempre incalzante si sono succeduti interlocutori e relatori di spiccata preparazione che hanno alimentato un proficuo dibattito dal quale sono emersi importanti spunti di riflessione e proposte concrete volte a colmare lacune o contraddizioni della normativa antimafia.
DIECI ANNI DI CODICE ANTIMAFIA – LE MISURE DI PREVENZIONE: BILANCI E PROSPETTIVE – CONCESSIONE PATROCINIO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

La Presidente di ADVISORA Avv. Marcella Vulcano e il Direttore del Centro di ricerca coordinata sulle misure di prevenzione dell’ Università degli Studi di Milano, Prof. Fabio Basile esprimono il più sentito ringraziamento alla Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, per la concessione del patrocinio al Convegno dal titolo «Dieci anni di codice antimafia – le misure di prevenzione: bilanci e prospettive» in programma il prossimo 29 settembre presso l’edificio Ca’ Granda – Aula Magna in Via Festa del Perdono n. 7 a Milano.
DIECI ANNI DI CODICE ANTIMAFIA – LE MISURE DI PREVENZIONE: BILANCI E PROSPETTIVE

Prende forma il programma del Convegno «Dieci anni di codice antimafia – le misure di prevenzione: bilanci e prospettive» organizzato da Advisora e dal Centro di ricerca coordinata sulle misure di prevenzione dell’Università degli Studi di Milano, che si svolgerà il 29 settembre presso l’edificio Ca’ Granda – Aula Magna in Via Festa del Perdono n. 7 a Milano.
LE INTERDITTIVE ANTIMAFIA E LE ALTRE MISURE DI CONTRASTO ALL’INFILTRAZIONE MAFIOSA NEGLI APPALTI PUBBLICI
Protetto: CONFERMA ISCRIZIONE AL WEBINAR: IL MERCATO DEGLI NPL AL TEMPO DELLA CRISI ECONOMICA GENERATA DALLA PANDEMIA
Tavola Rotonda – Il controllo giudiziario delle aziende tra teoria e prassi

Tra le novità più significative della l. 161/2017 di riforma del codice antimafia rientra senz’altro l’art. 34 bis d.lgs. 159/2011 che ha del tutto rinnovato l’istituto del controllo giudiziario delle aziende.
Evento gratuito
Iscrizioni al sito www.advisora.it dal 25 gennaio 2021 al 10 febbraio 2021
L’incontro di studi si svolgerà in modalità on line su piattaforma Zoom, il 12 febbraio dalle 15.00 alle 18.00
Dalla parte dei rifiuti: la governance, l’economia, la società, lo storytelling e i trafficanti

L’incontro si propone di affrontare, con un approccio innovativo e multiprospettico, il tema dei rischi di infiltrazione criminale nella filiera dei rifiuti.
Interverranno prestigiosi esperti a vario titolo coinvolti nel settore.
L’evento è gratuito.
L’incontro si svolgerà in modalità on line su piattaforma Zoom il 23 febbraio dalle 15.00 alle 18.00