Il D. Lgs. n. 159/2011, più noto come Codice antimafia (da ora in avanti anche “CAM”), riformato tra l’altro dalla L. del 17 ottobre 2017, n. 161, ha introdotto alcune disposizioni volte a disciplinare l’amministrazione e la destinazione dei beni e delle aziende sottoposte a provvedimenti di sequestro e confisca; da tali disposizioni emergono le difficoltà connesse al processo di legalizzazione.
Gli Strumenti Finanziari a sostegno delle aziende sequestrate e confiscate: il ruolo di CFI
Gli Strumenti Finanziari a sostegno delle aziende sequestrate e confiscate: il ruolo di CFI
Modifiche al Codice antimafia Camera 86/4 Testo a fronte 17 nov. 2015
Modifiche al Codice antimafia e delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (altro…)